Cornaglia investe in IAT

Cornaglia investe in IAT

 

L’Incubatore Innovalley ha animato un importante progetto di open innovation in Abruzzo che ha riguardato la IAT Italian Aluminium Technology Srl di Casoli (CH); si tratta di un’operazione che assume
rilievo nazionale, in quanto l’investimento riguarda una StartUp Industriale, in Val di Sangro.

APIO

APIO

Parlare di realtà innovative con un DNA fortemente improntato allo sviluppo di soluzioni smart, nelle città come nelle aziende, è importante per Innovalley, per costruire connessioni e partnerships che possano innescare percorsi virtuosi di sviluppo in ambito green, oltre ad un miglioramento strutturale dello stile di vita dei cittadini.

Parlare dunque di APIO, realtà giovane ma con un grande bagaglio di esperienza e di collaborazioni di alto calibro alle spalle quali A2A, ACEA, Indra, Enel e centri di ricerca di rilievo nazionale qual è ENEA, risulta per noi uno step necessario, specie quando si tratta di avvicinare i nostri lettori a cambiamenti epocali come quelli che stanno avendo luogo nell’ambito dell’energia e delle Smart Cities, in un momento in cui ci accingiamo a parlare di Comunità Energetiche anche in Abruzzo.

Innovalley 4 CER

Innovalley 4 CER

Novità sul fronte energetico in Abruzzo!

 

Con le recenti direttive promosse da Commissione, Consiglio e Parlamento Europeo all’interno del Clean Energy for All Europeans Package – la direttiva Rinnovabili (RED II) e la direttiva Mercato Elettrico (IEM3 ) – viene riconosciuto il primario obiettivo di mettere i cittadini al centro di un nuovo modello di produzione e consumo di energia rinnovabile, con l’invito agli Stati Membri a promuovere soluzioni di complessità crescente: autoconsumo singolo, Autoconsumo Collettivo e Comunità Energetiche.

Call 4 iDEAs

Call 4 iDEAs

 

Novità sul fronte Università!


Creare ponti tra mondo della ricerca e Università, territorio e sistema delle imprese, è uno dei pilastri fondanti delle azioni di Innovalley.


In occasione della Call4iDEAs, indetta dalle docenti Federica Ceci e Francesca Masciarelli all’interno dei propri corsi di studi, rispettivamente in Innovation Management e Entrepreunership and Venture Capital presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio, che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti, Innovalley ha selezionato idee progettuali vincenti, che porterà con sé al Motor Valley Fest di Modena il prossimo 1-4 luglio.

 

Il Contest risulta essere, inoltre, il primo Follow-up dell’evento Green Factory, oltre che un’azione vera e propria di Open Innovation, attuata a livello locale e nazionale.