Il Kaizen Process di Honda Italia entra in Università grazie alla Call4iDEA

Il Kaizen Process di Honda Italia entra in Università grazie alla Call4iDEA

 

Il 24 Maggio siamo stati al DEA Università "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara, per l'appuntamento annuale con la Call4iDEA, la giornata-evento di chiusura dei corsi in cui vengono presentati e valutati i project work dei ragazzi del corso di Innovation Management e Digital Marketing della prof. Federica Ceci.

 

Insieme a noi ci sono stati Alessandro Donatelli e Michele Scarano dell’HR Developement di Honda Italia Industriale Spa, Corporate attiva a livello locale nel cercare soluzioni di Open Innovation.

Innovalley, IDP Europe e IHF Bruxelles insieme per formare alla progettazione europea e alle professioni innovative

Innovalley, IDP Europe e IHF Bruxelles insieme per formare alla progettazione europea e alle professioni innovative

 

Innovalley promuove il corso organizzato da IDP EUROPA e IHF – Institut de Haut Formation aux Politiques Communautaires su: PROFESSIONI INNOVATIVE IN EUROPA: EUROPROGETTAZIONE, INNOVATION MANAGEMENT, CONSULENZA LEGALE D’IMPRESA A LIVELLO GLOBALE.

 

Il Corso intensivo, dedicato agli studenti, che avrà luogo negli uffici di IDP Europa a Pescara, i giorni 15 – 16 - 17 giugno, fornirà una preparazione generale alle professioni innovative in contesti globali finalizzata allo sviluppo di competenze in Project Management e Progettazione Europea.

Storming Pizza: Innovalley riapre la stagione di appuntamenti dedicati all'innovazione

Storming Pizza: Innovalley riapre la stagione di appuntamenti dedicati all'innovazione

 

“Innovalley è una delle realtà più dinamiche e interessanti nel mondo dell’innovazione. È stato stimolante e interessante condividere il rinnovato format di Storming Pizza per conoscere alcune delle idee più interessanti a cui Innovalley ha dato sostegno.” Ha commentato Marco De Rossi, Head of Admissions & Marketing H FARM Schools.


Con noi abbiamo portato, in effetti, tre Startup che si stanno facendo strada nel mondo dell’innovazione: Farm4Trade, Aptus.AI, Kiri.

The Resilient Factory: Finanza per la Resilienza

The Resilient Factory: Finanza per la Resilienza

 

Dare forma alle idee e ai progetti presentati e quindi lavorare a un incremento dell’imprenditorialità e delle iniziative di innovazione nel Territorio, questo è stato l’obiettivo che si è posto il Tavolo di Lavoro “Finanza per la Resilienza”, l’ultimo in programma della EU Industry Week 2022.

 

Si è discusso delle opportunità offerte dai vari interlocutori rappresentanti di imprese e soggetti finanziatori dei progetti di cambiamento delle Imprese.

The Resilient Factory: Le Industrie Creative

The Resilient Factory: Le Industrie Creative

 

Se si vuole parlare di benessere e di resilienza del tessuto produttivo, bisogna parlare di rapporto con il territorio, di inclusività e sostenibilità nel pieno senso del termine.


Sempre più numeroso è, infatti, il numero di imprese che include al suo interno nuovi processi creativi, di esternalizzazione della conoscenza e di inclusione delle categorie svantaggiate, valori e progetti di governance territoriale, di etica del lavoro; di imprese che si pongono dei Goal che siano in linea con gli obiettivi di sviluppo stabiliti a livello transnazionale e che tentano di restituire qualcosa al territorio che inneschi, al tempo stesso, dei circoli virtuosi di crescita, nel senso olivettiano del termine.