L’AQUILA - CITTA’ DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE

L’AQUILA - CITTA’ DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE

 

Seppure sin dall’annus horribilis siamo stati abituati a conoscere la città dell’Aquila come dei resti di uno splendore ormai decaduto, per citare le parole del Rettore di Univaq Edoardo Alesse, intervistato dal direttore di Green&Blue e Italian Tech di Repubblica Riccardo Luna, in conclusione della prima giornata di PNI: “Centinaia di professori e studenti universitari con abnegazione e consenso di resilienza hanno permesso che l’Ateneo sopravvivesse. Lavorando giorno e notte, hanno raschiato con le unghie e con i denti per superare le difficoltà dovute alla crisi incombente fidelizzandosi ed accrescendo invece che diminuire la loro presenza sulla città dell’Aquila.”

Babylon Cloud incontra MESPAC per la premiazione nella sede romana

Babylon Cloud incontra MESPAC per la premiazione nella sede romana

 

La startup proveniente dal MORELab del Politecnico di Torino, guidata da Andrea Gulisano, con Giuseppe Giorgi, Giulia Cervelli e Edoardo Pasta che mira a creare servizio cloud che usa dati SatEO, dati in-situ ed AI avanzata per fornire analisi meteomarine a sviluppatori di eolico offshore, è stata premiata durante il PNI l'Aquila 2022 - Premio Nazionale dell'Innovazione con la Menzione Speciale Babylon Cloud; 

 

società specializzata nella gestione dei dati in cloud che dal 2014 continua a segnare record di crescita.

Il contributo di Invitalia al PNI 2022

Il contributo di Invitalia al PNI 2022

 

"Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’Impresa, non poteva mancare a questa importante competizione.

 

 

Essere presenti nei luoghi dove si fa innovazione è di primaria importanza per l’Agenzia, avere il compito di scegliere i team vincitori e partecipare alla tavola rotonda sul tema del Technology Transfer ha arricchito ancor di più l’esperienza."

PREMIO NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE - I Vincitori 2022

PREMIO NAZIONALE DELL’INNOVAZIONE - I Vincitori 2022

 

VINCONO AraBat (StartCup Puglia), Archygram (StartCup Lombardia), BiStems (StartCup Liguria), Iriant (StartCup Campania)

 

ARCHYGRAM VINCITORE ASSOLUTO PNI 2022 Conferito oggi a L’Aquila il riconoscimento istituito nel 2003 da PNICube per diffondere la cultura d’impresa in ambito universitario e potenziare il dialogo tra ricercatori, impresa e finanza, accorciando le distanze tra ricerca e mercato.

In partenza il programma “European Incubators in Erasmus" linea KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and trainin

In partenza il programma “European Incubators in Erasmus" linea KA210-VET - Small-scale partnerships in vocational education and trainin

 

Il programma, progettato e realizzato insieme a IDP European Consultants e l’Institut De Haute Formation Aux Politiques Communautaires di Bruxelles, porta Innovalley a sviluppare processi di internazionalizzazione grazie ad una partnership con l’Università di Dubrovnik e lo Startup Campus Germany UG, due eccellenze nel mondo dell’innovazione in ambito europeo.